Dall'inizio degli anni 90 ci siamo dedicati ad effettuare alcuni viaggi in Italia ed Europa andando a ricercare nuovi ambienti, culture e tradizioni.
Principalmente due sono stati i fattori che hanno fatto si che potessimo realizzare queste nuove proposte di vacanze: la prima sicuramente riferita alla possibilità di un camper disponibile, acquistato dai miei genitori, l'altra per il fatto di aver i figli molto giovani, almeno nei primi anni. In questa fase di vita familiare abbiamo centrato tutte le nostre idee di vacanza pensando anche ai nostri figli che in questo periodo avevano le loro esigenze.
Quindi camper e figli giovani rappresentavano insieme la formula vincente per una vacanza diversa. Con loro abbiamo visitato paesi molto belli dando a loro la possibilità di vivere vacanze anche all'insegna del gioco e del divertimento. Bellissime le esperienze sulle spiagge in Francia e nord Europa, i parchi e gli ambienti naturali.
Viaggiare insieme ad altri camperisti ci ha dato la possibilità di vivere molte esperienze condivise e allo stesso momento un possibile aiuto in caso di necessità in caso di problemi inerenti all'utilizzo del camper ma anche nell'effettuare viaggi in paese europei dove la conoscenza della lingua poteva avere la sua importanza; il mio inglese di base mi ha aiutato in parte per risolvere le questioni più essenziali....Inoltre la presenza di altri bambini creava l'occasione per amicizie con i nostri figli rendendo le vacanze molto più serene e belle.
Con i ragazzi più grandi le esigenze cambiarono (scuola, attività sportive, ecc.) e il tempo da dedicare a viaggi itineranti non è stato più possibile.
Poi a partire da 2014/2015 con nostra figlia (un po più grande) ci siamo dedicati a qualche piccola vacanza in Italia gustando regioni come Lazio, Umbria e Toscana visitando paesi e località molto particolari. Occasione per visitare siti molto importanti per la bellezza artistica della nostra Italia.
Di seguito abbiamo voluto riportare alcune delle nostre esperienze.