PROLOGO
Dopo la breve esperienza (4 giorni) di cammino sulla Via Francigena, era arrivato il momento di pensare ad un percorso più definito e il nostro pensiero si è focalizzato su un possibile cammino francescano con meta ASSISI.....Quindi dopo la fase di ricerca e documentazione, con l'aiuto di una guida, ci siamo programmati il periodo, organizzando le varie tappe. A questo è seguita la selezione dell'equipaggiamento senza tralasciare nulla di necessario ed eliminando il possibile superfluo.
Detto ciò è arrivato il momento della partenza: da Verona abbiamo raggiunto Chiusi della Verna dove abbiamo lasciato l'auto parcheggiata. Alla conclusione del cammino e dopo un percorso in treno + bus l'avremmo ritrovata per rientrare a Verona.
Dopo aver ricontrollato lo zaino e tutto il necessario per poter iniziare il nostro cammino; dal parcheggio siamo saliti al Santuario della Verna lungo il sentiero 51 ("Bosco delle fate") in circa 30/40 minuti, arrivando in serata (18.30).
Durante la cena incontriamo alcuni pellegrini (Bruno di Torino Nina e Maria di Mosca) che diventeranno i nostri compagni di cammino. Dormiamo tutti insieme nella grande camerata della foresteria allestita per i pellegrini. Durante la notte il forte vento (caratteristica della Verna) non ci fa dormire molto, soprattutto per una finestra che continua a "sbattere"....ma forse è la tensione emotiva e l'attesa per la partenza del cammino l'indomani...
Pernottamento e cena : Foresteria del Santuario