Per quest'anno abbiamo pensato ad un viaggio in Francia scegliendo il percorso che transitando dal Passo Gran San Bernardo ci porterà a Martigny e poi a Losanna in Svizzera. Passato il confine in Francia viaggeremo da sud-ovest verso la regione di Champagne con il capoluogo di Reims. Faremo tappa a Parigi e poi punteremo verso nord per visitare la regione della Normandia. Arrivati a St. Malò il nostro itinerario proseguirà verso sud entrando nella regione della Loira per visitare qualche castello. Poi il rientro in Italia da Chamonix.
In questo viaggio fatto con il camper eravamo presenti io con Antonella (in attesa di Federica), Andrea e Mattia. Insieme l'amico Renzo che ci ha aiutato con la lingua francese.
Tappe :
Besancon : visita della cittadella fortificata dall'archietetto Vauban nel XVII secolo. La cittadina è nota anche per aver dato i natali a Victor Hugo e ai fratelli Lumiere.
Reims : importantissima città della regione dello Champagne. Tantissime cantine inserite all'interno della città molte delle quali visitabili anche per un assaggio del famoso vino. Nelle campagne tutto è dedicato alla coltivazione delle viti. Spettacolare la cattedrale di architettura gotica: tra le 5 più belle della Francia.
Paris : che dire? Maestosa per tutte le bellezze architettoniche ma anche molto caotica. Fra l'altro siamo arrivati la sera della domenica, ultima Giornata Mondiale della Gioventù, e in giro per le strade della periferia c'erano molte persone che si spostavano. Ci siamo fermati tre giorni in campeggio e da lì con RER e metrò abbiamo visitato la capitale.
Chateau de Chantilly : dopo la partenza da Parigi il viaggio proseguiva verso nord e per una notte ci siamo fermati per la visita al maestoso castello. Alla cittadina e al castello è associata anche la famosa crema che quì sembra essere stata ideata.
Le Treport : prima grande cittadina della Normandia situata sulla Manica. Cittadina molto ventosa-
Dieppe: cittadina famosa per le sue spiagge ed è stata la prima cittadina balneare nella storia della Francia
Fecamp : piccola cittadina sul mare con il piccolo centro di pescatori e la sua spiaggia e le scogliere a picco sul mare.
Etretat : come Fecamp bella cittadina con spiagge e scogliere ma quest'ultime tra le più famose per la presenza di alcuni archi.
Le Havre : città portuale strategica che sorge sull'estuario della Senna. Molto bello il ponte "de Normandie" sul quale abbiamo transitato all'uscita dalla città in direzione di Caen
Caen : in questa città abbiamo visitato la bellissima Abbazia del XVIII secolo. La città e il punto di partenza per le visite alle spiagge del D-Day molto vicine.
Omaha Beach : la spiaggia più imponente utilizzata nello sbarco del 6 giugno del 1944. La visita sulla spiaggia merita per la grandezza e la possibilità di vedere ancora le strutture situate a poche centinaia di distanza dalla riva e i resti delle fortificazioni tedesche. Vicino l'imponente cimitero americano in memoria dei soldati caduti: 9387 croci bianche!!
Utah : una delle 5 spiagge dello sbarco. Ci siamo fermati per la notte e al mattino presto ho fatto una visita sulla spiaggia a memoria di quella terribile mattina.
Saint Mere Eglise : è una delle cittadine più famose dello sbarco. Presente un piccolo museo dello sbarco che abbiamo visitato. Sul campanile della chiesa ancora presente il manichino del paracadutista lì caduto dopo aversi lanciato dall'aereo. Finse di essere morto, salvando la propria vita dalle sparatorie dei tedeschi; vi rimase per alcune ore e fu ricordato anche nel film "Il giorno più lungo" del 1962.
Le Mont Saint Michele : storica e famosa cittadina a confine tra Normandia e Bretagna. Situata su un alto scoglio roccioso in fondo alla baia omonima. La prima costruzione dell'Abbazia risale al 709 d.C. dopo l'apparizione dell'Arcangelo Gabriele, ma solo solo molto più tardi fu trasformata diventando un centro molto famoso per i pellegrini. Spettacolare la visita della struttura e del borgo racchiuso nelle mura. Altra bellezza di questo luogo è l'osservazione dell'alta marea verso sera. In poco tempo la sabbiosa baia si ricopre completamente. In Normandia le maree son molto ampie e a Mont St. Michael possono raggingere i 14 mt di altezza!! Abbiamo dormito ai piedi della cittadina. Al mattino alcune foto per immortalare l'Abbazia avvolta da una leggera nebbiolina mattutina.
Saint Malo : questa bellissima e particolare cittadina situata su un'isola ma collegata con la terra ferma. Siamo già nella regione della Bretagna. Fondata ne XII secolo fu per molti anni roccaforte dei corsari. Il centro storico inserito all'interno di murature alte a difesa della città (che si possono visitare) è strutturato con diversi viottoli dove ci si perde tra negozietti e molte trattorie con menù di pesci e soprattutto crostacei. Per la notte ci siamo fermati al campeggio comunale poco distante dal centro storico. Anche in questo luogo molto evidenti le lunghe maree e caratteristiche le barche adagiate sulla spiaggia in secca che erano costruite con due chiglie per non rovesciarsi completamente. St. Malò rappresenta l'ultima cittadina sul mare e il nostro viaggio proseguirà verso sud in diserzione della regione della Loira.
Loira : ricordo che la prima cittadina che abbiamo raggiunto nella Loira è stata Nantes e fin da subito il paesaggio principale era rappresentato dall'imponenza dei vari castelli che si ergono rispetto alle città. Molti sono i castelli che si possono visitare in questa zona ma noi per mancanza di tempo non ne abbiamo visitati. Sarà occasione per un nuovo viaggio.
Per il rientro abbiamo scelto la direzione verso Tours, Bourges, Macon ,Bourg en Bresse arrivando a Chamonix. Qui abbiamo fatto una sosta andando a visitare il ghiacciaio del Monte Bianco chiamato Mer de Glace utilizzando il trenino a cremagliera di Montenvers. Il giorno seguente dopo aver percorso il tunnel del Bianco (non dimentichiamo l'ansia in questo passaggio per aver avuto il serbatoio di gasolio del camper in riserva ed esserci dimenticati di fare il pieni alla partenza da Chamonix). Da Courmayeur per Aosta e quindi rientro a casa. In questo rientro ricordiamo la fermata a Tours per la visita alla tomba di San martino, patrono del nostro paese, e Bourges per la bellissima cattedrale.