Dopo l'esperienza nel 2012 del pellegrinaggio abbiamo proposto di realizzare un percorso completo partendo dal Convento del Barana, suddividendo il lungo tragitto in due giorni con sosta e pernottamento a Fosse. Il percorso descritto è stato realizzato nel 2022, da sabato 14 a domenica 16 maggio con un piccolo gruppo di volontari della Fraternità di Betania Verona
Descrizione percorso:
Il percorso è iniziato dal Convento del Barana in Via Fincato. Il programma prevedeva il ritrovo per le 7.15 in modo da partecipare alla messa mattutina anticipata, per l'occasione, alle 07.30. Dopo la messa ci siamo ritrovati con tutti per iniziare il lungo cammino. La partenza si è realizzata ufficialmente verso le 08.15 e dal Convento siamo andati a collegarci con la ciclabile/pedonale che inizia dal quartiere di Santa Croce. Arrivati nei pressi di Santa Maria delle Stelle (7 km) abbiamo percorso da subito Via Sezano 6 per poi lasciarla dopo circa 1 km imboccare un percorsto su strada sterrata per passare dal cimitero di Sezano. Da quì lungo strade asfaltate e sterrate abbiamo raggiunto prima Grezzana (10.4 km), Stallavena (17,4 km) ed infine Lugo (21,5 km). A questo punto ci siamo ricollegati con il percorso dell'anno precedente per raggiungere in serata Fosse. Al mattino percorrendo un tratto asfaltato sulla SP 37 che collega Fosse a Peri fino a raggiungere i "scurtoli" (scorciatoie) in modo da accorciare il lungo tratto della strada. Dopo questo breve tratto di strada il percorso rispecchia quello già realizzato nell'anno 2021 per raggiungere Brentino e il santuario.
Arrivati al Santuario ci siamo incontrati con molti altri familiari e volontari della Fraternità per mangiare e partecipare alla santa messa.
Il rientro è stato effettuato con auto di alcuni volontari.
Totale percorso : 52 km
Dislivello totale : + 1890 mt - 1300 mt (approssimativo sui due giorni)
Totale tempo : 9 ore (cammino effettivo) primo giorno
5 ore (cammino effettivo) secondo giorno