Descrizione
Presenti durante il periodo: io e Antonella con Federica.
Tra molti luoghi nei quali non siamo mai stati c'è sicuramente la Val Ridanna situata nella zona più a nord dell'Alto Adige con inizio a partire dalla cittadina di Vipiteno-
Abbiamo pensato di affittare un appartamento in località Telves a 1720 m posizionata appena dopo Vipiteno ed all'inizion della Val Ridanna-
La Val Ridanna è famosa soprattutto per la presenza di molte miniere storiche per l'estrazione di argento,zinco e piombo. Ora le miniere sono chiuse dal 1979 ma rappresentano un richiamo dei turisti incuriositi da questo mondo particolari. Alcuni musei e la possibilità di entrare nelle miniere con le guidi rendono questa valle un'attrazione ancora oggi. Oltre le miniere è possibile seguire itinerari di alta montagna giungendo a diversi rifugi (Vedretta Piana, Vedretta Pendente, Cima Libera e Biasi) e oltre ci si può spingere fino ai pochi ghiacciai ancora presenti.
Nella nostra permanenza in questa valle siamo riusciti, tempo permettendo, di camminare in alcuni luoghi veramente isolati e poco frequentati dal turismo di massa.
Queste sono state le nostre escursioni:
da Masseria (1370 m - alla fine della Val Ridanna) con sentiero al rifugio Vedretta Piana (2254 m) e Vedretta Pendente (2586 m);
da Masseria con strada forestale al maso Staudenbergalm (2100 m)
da Telves con sentieri e strade forestali giro delle masi
cascate di Stanghe
da Mareta salita al Sass di Mareta (2192 m)
passeggiata in Val Racines per fotografare con le cascate Gurgl