Descrizione
Da qualche tempo mi era venuta l'idea di fare un mini trekking di 2 giorni in montagna. Nell'estate del 2015 insieme a mio figlio Andrea abbiamo pensato ad un giro nel parco dello Stelvio.
Il giro al quale abbiamo pensato e poi realizzato consisteva in un giro circolare sfruttando anche i trasporti pubblici (bus e treni).
Questo il programma:
con auto fino a Merano, quindi con il bus salita in Val d'Ultimo fino al Lago di Fontana Bianca (1872 m). Dal lago con sentiero al rifugio Canziani al lago Verde (2560 m). Dal rifugio al Passo Giogo Lungo (2825 m) e infine al rifugio Dorigoni (2436 m) dove abbiamo dormito.
Il mattino seguente dal rifugio al passo di Saent (2965 m) poi discesa fino a raggiungere il rifugio Corsi ( 2265 m) in Val Martello. Dal rifugio siamo risaliti lungo il vallone fino al Passo del Mandriccio (3123 m). Con ultima breve discesa raggiunto il rifugio Città di Milano (2581 m). Il rientro utilizzando la funivia dal rifugio Città di Milano a Solda, quindi bus fino a Spondigna. Infine treno da Spondigna fino a Merano per recuperare l'auto. Trekking molto lungo che ha richiesto un notevole impegno per i diversi dislivelli effettuati. Il percorso richiederebbe un tempo di 3 giorni anziché 2. Ambiente spettacolare per i paesaggi alpini con diversi laghi (sotto il Passo Saent anche parzialmente ghiacciati), cime strepitose quali quelle alla fine della Val d'Ultimo (Cima Sternai, Vedretta Fontana Vecchia), nella Val Saent (Becca di Saent) ed i infine verso la Val di Solda con le cime del Gran Zebrù e Ortles.