Descrizione:
Presenti durante il periodo: io e Antonella con Andrea per qualche giorno.
Escursioni fatte:
Da Percha con treno fino a Monguelfo poi abbiamo raggiunto Ponticello (1502 m), dopo Bagni di Braies, con il bus. Dalla fermata salita su strada forestale e sentiero fino a Prato Piazza (2000 m) e da quì abbiamo raggiunto, in discesa su strada forestale, Carbonin (1438 m). Alla fermata con il bus siamo rientrati a Dobbiaco e con il treno rientrati a Percha;
Con bus fino a Lappago di Sopra (1860 m) in Val dei mulini. Poi con sentiero verso la forcella Lappago (2371 m), Lago dei covoni (2344 m) fino a raggiungere il rifugio Porro (2420 m). Dal rifugio discesa per Malga Goge (2027 m) e poi alla fine del percorso a Rio Bianco (1334 m), località Innertal, bus per Campo Tures, Brunico e poi rientro a Percha con il treno. Anche questo bel giro molto intenso ma che ci ha offerto strepitosi panorami sulle Alpi Aurine e, sempre, in un ambiente superbo e selvaggio. Da sottolineare la mancanza di turismo di massa, cosa molto apprezzata;
Con treno fino a Valdaora e bus fino al Lago di Anterselva (1642 m) quindi su sentiero fino a Passo Stalle (2052 m). Dopo pausa al lago Obersee su sentiero rientro, con giro circolare passando da malga Steinzger (1890 m), al Lago di Anterselva. ritorno a Percha con bus e treno. Oltre il lago Obersee vista panoramica sui due laghi, sulla Valle di Anterselva e sulle Vedrette di Ries;
In compagnia di Andrea (che ci ha raggiunto per qualche giorno di vacanza) abbiamo organizzato un'altra bella attraversata. Con bus fino a località Sciarè (1643 m), dopo San Cassiano con strada forestale fino al rifugio Scotoni (1985 m) e, poi, fino al rifugio Lagazuoi (27652 m). Tra i più belli rifugi delle dolomiti per la sua terrazza sulle Tofane, cime di Fanes e Cunturines. Lo sguardo raggiunge anche le Odle e la Marmolada. Dal rifugio completiamo il giro percorrendo dalla Forcella Travenanzes (2507 m) la lunga vallata omonima (utilizzata come set cinematografico per il film L'Orso del 1988. La vallata si è rivelata di una lunghezza quasi infinita che ci ha molto impegnati, ma lo spettacolo offerto è stato indimenticabile essendo posizionata sotto le grandi torri delle Tofane. Alla conclusione abbiamo raggiunto la località di Fiames (in corrispondenza dell' Hotel omonimo). Dopo una lunga pausa ristoratrice con il bus siamo rientrati a Dobbiaco e quindi ritorno a Percha con il treno.