Descrizione:
Presenti durante il periodo: io e Antonella, Andrea, Mattia e Federica.
Escursioni fatte:
dal parcheggio sopra Terento (1412 m) salita al rifugio Lago della Pausa (2312 m). Rientro per lo stesso sentiero;
dal Lago di Braies(1496 m) salita al rifugio Biella alla Croda del Becco (2327). forcella Cocodain (2332 m) quindi rientro al Lago di Braies per la Val Foresta e Malga Foresta (1590 m);
Dal Lago di Neves (1860 m), sopra Lappago in Val dei Mulini. salita al rifugio Porro (2420 m). Rientro dallo stesso sentiero;
dal parcheggio Sager, prima di Riva di Tures, (1600 m) alle Malghe Gelttal (2.067 m) e al rifugio Vedrette di Ries (2792 m). Rientro con identico sentiero;
da Colfosco (1645 ), giro dei 4 Passi, in bici per Corvara (1568 m), Passo Campolongo (1875 m), Arabba (1602 m), Passo Pordoi (2239 m), bivio per Passo Sella (1815 m),Passo Sella (2218 m ), Passo Gardena (2136 m) rientro a Colfosco;
Da Valdaora in bici su ciclabile per Monguelfo, Dobbiaco e Lago di Dobbiaco. Rientro seguendo lo stesso itinerario;
Da Predoi ( ), in Val Aurina, sentiero dei minatori verso la Malga Rossa (2116 m), Val Rossa e rifugio Giogo Lungo (2590 m). Rientro con giro circolare per la Valle de vento fino a Casere(1582 m);
Dalla località Carbonin (1438 m) in bici (io e Andrea) verso il Lago di Misurina (1754 m) quindi al rifugio Auronzo alle tre Cime di Lavaredo (2333 m). Discesa per lo stesso itinerario raggiungendo Dobbiaco.