Descrizione:
Presenti durante il periodo: io e Antonella, Andrea, Mattia e Federica.
Escursioni fatte:
dalla Val Fiscalina (1400 m) al rifugio Comici (2224 m), rifugio pian di Cengia (2528), rifugio Locatelli (2450 m) e rientro in Val Fiscalina;
dalla Riva di Tures (1600 m) al rifugio Roma (2276 m)e cima Tristennöckl (2455 m) a circa 30 minuti dal rifugio. Alla cima tramite sentiero e qualche passaggio con catene nella arte terminale;
da Percha (1000 m) in bici verso Valdaora di mezzo (1048 m), passo Furcia (1789 m) e Plan de Corones (2275 m). Rientro dallo stesso itinerario;
Dal parcheggio (2050 m) sopra Colfosco salita della Val Setus, gruppo del Sella, rifugio Pisciadù (2587 m);
da Casere (1582 m) in Val Aurina salita al rifugio Tridentina (2440 m ) sotto la Vetta d'Italia. Salita alla Forcella del Picco (2665 m). Rientro dallo stesso sentiero;
dal Passo delle Erbe (2006 m) alla forcella Putia (2357 m) e rifugio Genova (2306 m);
Al rientro da Percha a Verona, in bici da Corvara (1568 m) al Passo Gardena (2136 m), Pian di Gralba (2121 m), Passo Sella (2218 m), Canazei (1450 m) e arrivo a Pera di Fassa (1326 m).