Descrizione
Dopo la settimana trascorsa in Val Ridanna, avendo un'ulteriore settimana di ferie, con Antonella siamo partiti per qualche giorno da trascorrere in montagna. Questa volta abbiamo scelto la soluzione del campeggio avendo a casa l'attrezzatura idonea. Come luogo abbiamo scelto la val di Pejo ed il campeggio situato verso le terme. Diciamo che questo ambiente l'abbiamo visto e vissuto per due estati avendo organizzato il campeggio estivo con gli scout di San Martino. Volevamo ritornare per ripercorrere gli stessi luoghi con una visione diversa.
primo giorno: siamo saliti al campeggio Val di Sole e dopo aver montato le tende ci siamo recati in località Fontanino del Celentino (1679 m) per breve escursione. Parcheggiata l'auto con strada forestale siamo saliti alla Malga Giumella (1950 m) e poi alla Maga Paludei (2472 m). Rientro completando il giro circolare del lago di Pian Palù passando da Malga Palù (1826 m) e Malga Celentino (1820);
secondo giorno: sempre dal Fontanino di Celentino sentiero per Malga Celentino (1820 m) e poi rifugio Bozzi (2476 m) dalla Forcella di Montozzo (2613 m). Rientro dallo stesso itinerario;
terzo giorno : da Pejo Terme salita alla Malga Tarlenta per il lago e cascata Covel e rientro con giro circolare;
quarto giorno : da Pejo terme salita alla cascate di Cadini. Volevamo proseguire per rientro dal Doss dei Cembri ma non avevamo molto tempo a disposizione, quindi rientro dallo stesso itinerario.
quinto giorno: rientro a casa.