Descrizione
Presenti durante il periodo: io e Antonella, Andrea, Mattia e Federica. per qualche giorno ci ha fatto visita Renzo.
Avendo a disposizione il camper dei genitori per questa estate abbiamo pensato ad una settimana da trascorrere in montagna. Essendo il mese di agosto e conoscendo le difficoltà di trovare posto e, soprattutto, di muoversi con un mezzo grande come il camper abbiamo optato per una piazzola in campeggio scegliendo Dobbiaco come località pratica. Tale posizione ci ha permesso di programmare escursioni in montagna e anche in bicicletta, avendo portato, sul camper, due biciclette.
Queste le escursione fatte in questa vacanza:
primo giorno: noleggiando le due biciclette mancanti per Antonella, Mattia e Federica a Dobbiaco, e considerando la giornata nuvolosa (poi nel pomeriggio ha piovuto), abbiamo pensato di trascorrere la giornata percorrendo la pista ciclabile Dobbiaco - Lienz di 49 chilometri. Arrivati a Lienz la giornata non prometteva molto dal punto di vista meteorologico e pertanto abbiamo deciso di rientrare a Dobbiaco. In questo momento Andrea espresse l'intenzione di rientrare in bici ripercorrendo il tragitto dell'andata. Quindi dopo aver accompagnato Antonella, Mattia e Federica alla stazione per il rientro con il treno (bici a bordo), ho accompagnato Andrea ritornando insieme in bici. Pomeriggio pessimo per un rientro in bici sotto una pioggia costante. Allo spaccio della Loacker in località Heinfels una breve sosta ristoratrice con acquisto di dolci snack ci ha fornito un po di energie. Ripreso il percorso siamo arrivati a san candido dove ci aspettavano alla stazione il resto della famiglia. Dalla stazione rientro al campeggio per una lunga doccia calda!!
secondo giorno: con Andrea decidiamo di percorrere la pista ciclabile da Dobbiaco a Cortina di 30 chilometri "svalicando" il Passo di Cimabianche. Arrivati a cortina trovo un ex collega di lavoro che mi propone il rientro in bici da Passo Tre croci e Lago Misurina. Con Andrea accettiamo la proposta anche per non rientrare dallo stesso itinerario. Quindi saliti al Lago di Misurina rientro a Dobbiaco. Totale chilometri fatti circa 68!!
terzo giorno: con l'arrivo di Renzo propongo di salire al rifugio Biella alla Croda del Becco (2327 m). Il programma consiste nell'utilizzo del bus da Dobbiaco a Braies (1496 m) e poi su sentiero fino al rifugio. Purtroppo, dopo aver superato il lago ed iniziata la salita per il rifugio, Antonella si accorge che le suole delle pedule si stanno scollando completamente. Inutili i tentativi con legacci e dopo qualche metri la decisione di scendere al lago con Federica e Mattia. Proseguo la salita con Renzo ed Andrea fino a raggiungere il rifugio Biella. Rientro per lo stesso sentiero ritrovando Antonella, mattia e Federica sulla riva del lago. Rientriamo al campeggio con il bus.
quarto giorno: per questo giorno abbiamo pensato alla salita al Picco di Valandro (2839 m) da prato Piazza (2000 m). Quindi dal campeggio con il bus fino a Ponticello (Bagni di Braies vecchia) e poi con navetta fino a prato Piazza. bella salita al Picco dove il panorama a 360° si allungava verso le Tre Cime di Lavaredo, Croda Rossa, Cristallo, tofane e molte altre cime dolomitiche. Rientro per lo stesso sentiero e con bus ritorno al campeggio.